Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
Obiettivo Specifico 10.2 ” Miglioramento delle competenze chiave degli allievi” – Azione 10.2.2 “Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base” – Sotto-azione 10.2.2A “Competenze di base”
In rete e non in trappola
“In rete e non in trappola” è un progetto di educazione, formazione e istruzione alla cittadinanza digitale, pensato per favorire il corretto utilizzo dei potentissimi mezzi di interazione che la rete internet mette a disposizione dei suoi stessi utenti, attraverso una copertura praticamente mondiale, che offre infinite possibilità di stabilire contatti con altre persone in ogni parte del mondo e di ricercare informazioni con velocità e mole pressoché sconosciute nelle epoche precedenti. Possibilità eccezionali per adulti istruiti e già formati, che al contempo possono divenire, con facilità preoccupante, pericolosissime, se maneggiate da ragazzi non ancora in possesso di tutti gli strumenti di decodifica richiesti da tale forma di comunicazione e interazione. È necessario, perciò, formare dei discenti consapevoli delle norme educative e sociali in rete, per renderli realmente partecipi ed edotti sui grandissimi rischi cui vanno incontro navigando e condividendo on line informazioni (foto, filmati, giudizi) come se fossero ancora nel cortile all’interno dei loro palazzi. La rete offre notevoli possibilità di ricerca, confronto e controllo delle informazioni (Information literacy e open data) che saranno oggetto di interventi formativi con una didattica attiva e laboratoriale, progettando e costruendo strumenti di elettronica e robotica educativa, in un‘ottica di peer education e collaborative learning con gli alunni della scuola primaria.